Storie
Ogni oggetto ha una storia da raccontare, scopri le nostra collezioni, vicine e lontane nel tempo e nel mondo!
Giappone
I servizi in ceramica giapponese (piatti, ciotole…) sono solitamente per 5 persone, questo perché nella cultura giapponese i numeri dispari portano fortuna.
Antichi set per la preparazione della cerimonia del thè
La cerimonia del tè (cha no yu 茶の湯) è un rito antichissimo, tutt’oggi praticato in Giappone, dietro al quale si nasconde una vera e propria filosofia di vita. La pianta del tè, originaria dell’Asia meridionale, è stata importata in Giappone dalla Cina intorno al VI...
Lampade giapponesi in legno e carta di riso
Lampade giapponesi in carta di riso e legno Giappone
Giappone ciotole, bol, coupelles per la soya…
Da lontano
La Jambiya
In Yemen l’ornamento maschile piu’ importante è la jambiya, il classico pugnale curvo originario della penisola arabica meridionale, usato piu’ spesso quale simbolo della posizione sociale e dei diritti giuridici del suo proprietario che come effettiva arma di...
Dorje
Nel Buddhismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito: il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso...
Stoffe Kantha
I ricami Kantha arrivano dalla più antica tradizione decorativa bengalese: le donne li usano da secoli per decorare i loro sari, unendo impuntura e ricamo. La parola bengali Kantha significa infatti ricamo a trapunta, in sanscrito significa avanzo di stoffa. Entrambi...