Il KHADI è un particolare tipo di tessuto indiano. La materia prima è il cotone anche se possono essere utilizzate anche la seta e la lana. Il cotone è filato su un filatoio chiamato charka. Il khadi è un cotone leggerissimo creato artigianalmente secondo una tradizione indiana millenaria. Questa fibra naturale viene filata a mano seguendo le tecniche tradizionali e la qualità di questo cotone garantisce una piacevole freschezza d’estate e un velo di calore per le stagioni più’ rigide.
Ogni filo porta con se una lunga storia. In ogni filo c’è la vita, la luce del sole, l’acqua e la terra. In ogni filo ci sono gli artigiani, i loro antenati. L’atto stesso di filare e del tessere a mano porta ad uno stato meditativo e crea una pace interiore che si trasmette attraverso il filo stesso dando vita ad un abito pieno di energia vitale; non è semplicemente ecologico…..è anche vivo!
Il khadi ha un forte valore tradizionale per gli indiani poiché spesso è associato al Mahatma Gandhi. Una leggenda narra che Gandhi stesso avesse esortato gli indiani a vestirsi con abiti fatti con questo tessuto. Infatti il khadi era anche il simbolo della produzione interna e della resistenza dell’India opposto ai tessuti occidentali dettati dal colonialismo.
” La filatura a mano era parte delle nostre tradizioni negli anni passati e se a milioni devono essere salvati dalla miseria, devono essere messi nelle condizioni di reintrodurre la filatura nelle loro case e ogni villaggio deve riappropriarsi della presenza dei loro tessitori”. Mahatma Gandhi