Strumenti originari del Tibet, diffusi in molti altri paesi, oggigiorno vengono utilizzate anche alle nostre latitudini, soprattutto in ambito meditativo essendo considerate strumenti vibrazionali potenti. Rispetto alle campane classiche, quelle tibetane sono statiche...
Il lino naturale, pratico e non si stira. Rete ReteRetePetaliMargheritaQuadrettiRosonePetaliQuadrifoglioQuadrifoglio e petaliQuadrifoglioPetaliRosonefinitura con asole e bottoni
In Yemen l’ornamento maschile piu’ importante è la jambiya, il classico pugnale curvo originario della penisola arabica meridionale, usato piu’ spesso quale simbolo della posizione sociale e dei diritti giuridici del suo proprietario che come effettiva arma di...
Nel Buddhismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito: il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso...
I ricami Kantha arrivano dalla più antica tradizione decorativa bengalese: le donne li usano da secoli per decorare i loro sari, unendo impuntura e ricamo. La parola bengali Kantha significa infatti ricamo a trapunta, in sanscrito significa avanzo di stoffa. Entrambi...